Gruppo Pastore Tedesco Monte Ceneri
  • Home
  • Standard del Pastore Tedesco
  • Corsi Principianti e Medi 2021
    • Corsi Principianti Primavera 2021
    • Corsi Medi Primavera 2021
  • Formazione obbligatoria per proprietari di cani
  • Foto
  • Terreno di lavoro Bioggio
  • Contatti
Immagine
Immagine
SC-Akademie
Schweizerischer Schäferhund-Club (SC)
Leitung: René Rudin, im Schleedorn 8,
4224 Nenzlingen 
061 741 13 42
skn@schaeferhund.ch www.schaeferhund.ch
www.sc-akademie.ch

Corso principianti da 12 lezioni
del gruppo pastore tedesco monte ceneri

Corso riconosciuto dall'Ufficio del veterinario cantonale quale corso d'istruzione per la tenuta dei cani
delle razze soggette ad  autorizzazione

 

Persona i riferimento: Angela Balliana (091 967 42 78 // 079 510 10 06)

Luogo:
Campo di lavoro Bioggio
Durata lezione: 1 ora        
Orario:  dalle 18.30 alle 19.30

Monitori  per razze soggette a  restrizioni:
Angela Balliana – Roberto Albertella
Monitori  per razze non soggette a restrizioni:
Pierre Palmieri – Marco Bernasconi

Costo corso:
SFr. 120.-
(per 12 lezioni + 1 lezione per simulazione test cantonale).
Lezioni  perse non sono rimborsate.

Per cani soggetti a restrizioni, assenze dal corso precludono la consegna
dell'attestato
che consente di iscriversi al test cantonale obbligatorio.
Eventuali assenze devono essere comunicate anticipatamente in
modo che la lezione persa possa essere recuperata in altra data


Date  corso: 
MA     02.03.2021
MA     09.03.2021
MA     16.03.2021
MA     23.03.2021
MA     30.03.2021
MA     06.04.2021
MA     13.04.2021
MA     20.04.2021
MA     27.04.2021
MA     04.05.2021
MA     11.05.2021
MA     18.05.2021


Formulario d'iscrizione Corso Principianti
Programma del corso

materiale necessario

1. Collare da cui il cane non si possa sfilare
2. Guinzaglio della lunghezza adatta che si possa mettere a tracolla.
    Per stabilire la lunghezza corretta del guinzaglio:
        a. mettere a tracolla il guinzaglio (dalla spalla sinistra verso il fianco destro)
        b. distendere le braccia lungo i fianchi del corpo 
        c. controllare che il moschettone al quale viene attaccato il cane si trovi all’altezza del  palmo della mano
            (più corto o più lungo non è corretto)
3.  Ricompense per il cane (biscotti o altro)
4.  Gioco per il cane  (es. calza vecchia oppure straccio oppure pallina con la corda,…)
5.  Museruola a cestello



Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.